News

Legittimità dei controlli sul lavoratore in malattia – ordinanza n. 21766 del 02 agosto 2024

Legittimità dei controlli sul lavoratore in malattia – Corte Suprema di Cassazione – ordinanza n. 21766 del 02 agosto 2024 investigatori privati

L’ordinanza n. 21766 del 2 agosto 2024 della Corte di Cassazione afferma che è legittimo per un datore di lavoro incaricare un investigatore privato di verificare la sussistenza di attività incompatibili con lo stato di malattia di un dipendente, in quanto tale accertamento non mira a valutare la salute del lavoratore, ma il suo comportamento extralavorativo.

Questa attività non costituisce una violazione dell’art. 5 dello Statuto dei Lavoratori, che riserva i controlli sanitari agli enti pubblici, ma rientra nella facoltà del datore di lavoro di raccogliere prove su circostanze fattuali che dimostrino l’abuso della malattia. Tuttavia, è fondamentale che l’investigazione sia condotta nel rispetto della privacy.

Le prove raccolte da un investigatore privato, se ottenute nel rispetto della legge, possono essere utilizzate per fondare un licenziamento per giusta causa o giustificato motivo.