News

L’assegno divorzile spetta anche nelle unioni civili – Corte Suprema di Cassazione – Ordinanza n. 25495 del 17/09/2025

La Cassazione estende il diritto dell’assegno divorzile (fondato sul criterio assistenziale, il bisogno economico e quello perequativo-compensativo, cioè il contributo dato alla vita familiare e la compensazione di eventuali rinunce) anche alle unioni civili, garantendo piena parità di diritti tra coppie eterosessuali e omoaffettive.

Sebbene entrambi gli assegni abbiano lo scopo di tutelare il coniuge economicamente più debole mantengono logiche differenti:

l’assegno di mantenimento si applica durante la separazione e garantisce un tenore di vita il più simile possibile a quello matrimoniale;

l’assegno divorzile, invece, presuppone lo scioglimento del vincolo e l’inizio di una vita autonoma, e viene riconosciuto solo se il richiedente non ha mezzi adeguati, nonostante gli sforzi, per raggiungere l’autosufficienza economica.